La Bursera Graveolens, comunemente nota come Palo Santo, è un albero dell’ America centro-meridionale, conosciuto ed utilizzato da secoli da parte delle popolazioni indigene. Il suo nome deriva dalla sua fioritura, che avviene il giorno di Natale.
La raccolta del Palo Santo viene effettuata nel rispetto dell’ambiente e dell’albero: vengono utilizzati soltanto legni caduti a terra naturalmente e seccati nel corso degli anni. Infatti il caratteristico odore del Palo Santo è da attribuirsi alla fermentazione naturale, che si sviluppa soltanto grazie a diversi anni di stagionatura.
Il legno di Palo Santo vanta proprietà straordinarie:
- elimina i cattivi odori;
- allontana zanzare e altri insetti;
- è considerato un rilassante psico-fisico in grado di conferire pace e serenità;
- migliora la qualità del sonno.
Armonizza corpo, mente e spirito, ripristinando l’equilibrio interiore; si pensa sia in grado di purificare gli ambienti dalle negatività, ripristinando l’equilibrio energetico e vibrazionale.
Viene spesso bruciato nel corso di cerimonie o meditazioni. In generale il suo impiego è rivolto soprattutto a contrastare le energie negative che possono generare malesseri fisici.
E’ efficace nel rimuovere i cattivi odori dagli ambienti, anche l’odoro di fumo.
USO: Nella forma di legnetto aromatico- per sprigionare le sue proprietà è sufficiente bruciarne l’estremità fino ad ottenere una fiamma che andrà spenta subito dopo, scuotendo il legnetto o soffiandoci sopra; il legnetto emetterà il suo fumo profumato per qualche minuto. Ripetere l’operazione più volte.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.