Guida ai festival di cultura in Italia.
Per chi ama pensieri e parole, suoni e visioni, paesaggi artistici e umani, incontri con la bellezza e con l’altro.
L’Italia è un grande palcoscenico. Questa guida è una mappa inedita, che raccoglie oltre 350 festival imperdibili in tutta Italia: eventi di pensiero, letteratura, cinema, teatro, musica, arte e ambiente. 100 festival raccontati in tutti i loro dettagli: le date, il luogo e lo scenario, le caratteristiche che li rendono unici e originali, spettacoli, concerti, ospiti illustri. E poi 250 segnalazioni di festival piccoli e grandi, famosi o sconosciuti, divisi in 14 categorie: per location -dalle montagne alle piccole isole, dai borghi autentici alle location magiche- e per passioni -per gli amanti del noir e delle culture lontane, con una prospettiva femminile o LGBTQ+. Ogni festival, una platea: nerd o asceti, camminatori o sedentari, melomani o rockettari, “classici” o innovatori. E altri ancora nei capitoli dedicati alle grandi città: Milano, Torino, Venezia, Bologna e Roma. Con proposte turistiche e suggestioni per mangiare e dormire: perché con la cultura “si mangia” e si fanno ripartire i territori.
Giulia Alonzo scrive di teatro e arte, ha fondato e cura – con Oliviero Ponte di Pino- il portale trovafestival.it e lo spazio culturale Bolzano29, a Milano.
Oliviero Ponte di Pino è scrittore, docente a Brera e conduce Piazza Verdi (Radio3). Cura progetti culturali come ateatro.it e BookCity Milano
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.