Descrizione
Il Verbasco (nome scientifico Verbascum thapsus L.), anche chiamato Tasso barbasso è una pianta nativa dell’ Europa, Nord Africa e Asia. Si presenta con un alto fusto che può raggiungere i 2 m, ricoperto da una soffice peluria e di foglie anch’esse pelose. Fiorisce in estate con fiorellini gialli.
- Conosciuto fin dall’antichità per le sue proprietà medicali, il verbasco ha confermato la sua efficacia nel trattare le affezioni delle prime vie aeree, vantando proprietà mucolitiche, espettoranti ed antitussive, utile anche in caso di asma.
- Grazie alla sua elevata quantità di mucillagini il verbasco è anche emolliente e lenitivo, e può essere usato per favorire la digestione.
- Per uso locale, è usato per lenire e cicatrizzare le affezioni della pelle, della bocca e della gola.
- Le foglie hanno azione antiossidante e antinfiammatoria.
PREPARAZIONE DECOTTO:
2 cucchiani da caffè (1 g circa) per una tazza (15 cl) di acqua quasi bollente per 10-30 minuti. Filtrare molto bene. La lunga infusione è necessaria ad estrarre al meglio le mucillaggini.
Tradizionalmente le foglie arrotolate di Verbasco vengono fumate per calmare la tosse.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.